News

News
I media parlano di noi!
Il progetto WineGRover sta avendo un grande impatto mediatico.
Siamo felici di condividere con voi un post di Smart City Cluster su LinkedIn che raccoglie alcuni interessanti articoli e servizi televisivi su questo sistema di agricoltura sostenibile.
Feira Nacional de Agricultura in Santarem
Durante la Feira Nacional de Agricultura del 6 giugno a Santarem abbiamo avuto l’opportunità di presentare il SeTeL – MAR (Multipurpose Amphibious Rover) nell’ambito del WineGrover Life Project.
È stata una grande opportunità per noi anche per incontrare importanti interlocutori come l’Instituto Superior Agronomia dell’Universidade de Lisboa con il Sig. Joaquim Miguel Costa, Coordinatore della linea tematica “Produzione della vite e del vino” e il Sig. António Pinto di ADVID/CoLAB VINES & WINES e per discutere con loro dei risultati raggiunti dal programma LIFE e anche per parlare delle opportunità del MAR nella viticoltura di precisione.
Grazie a tutti i nostri partner Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Wellness TechGroup, Smart City Cluster, CREA-VE Asti – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia, Inova+, Università Luiss Guido Carli.
Un nuovo Rover per il monitoraggio e la rilevazione ambientale

WineGrover – Campagna di misurazione nel vigneto CONRAD

Conferenza Technology for All

Seadrone 2022

Conferenza Internazionale AQUAFARM 2022

I droni e i robot industriali entrano nella scuola
Se.Te.L ha siglato un importante protocollo d’intesa con l’Istituto “Odierna” di Palma di Montechiaro che porterà gli studenti del corso di informatica a specializzarsi anche nella produzione di software nel campo dei droni/rover/robot industriali. Clicca qui per saperne di più e per seguire le interviste alla Dirigente dell’Istituto Prof. ssa Annalisa Todaro e all’Ing. Ruggero De Francesco di Se.Te.L.
Di seguito un servizio sull’evento: