News

News

Parliamo di innovazione ad AFRAQ2025!

Giovedì 26 giugno, alle ore 15:00, nella Kabalega Hall di AFRAQ2025, Prof. Em. Eduardo De Francesco ha tenuto uno speech nell’ambito della sessione Digital Technologies and Aquaculture Engineering Raw Materials, presieduta da Meenakshisundaram Menaga.

Il suo intervento, dal titolo:

“MAR: the amphibious rover for the protection of Lake Victoria – monitoring, restoration, and invasive species control”

è stato dedicato al MAR – Multipurpose Amphibious Rover, il veicolo sviluppato da SeTeL per la salvaguardia degli ecosistemi acquatici, con applicazioni mirate al monitoraggio ambientale, al recupero degli habitat e al controllo delle specie invasive.

Si è trattato di un appuntamento imperdibile per chi guarda al futuro dell’acquacoltura e della tecnologia applicata alla tutela delle acque interne!

Uno sguardo al nostro stand alla fiera AFRAQ2025, in Uganda!

Siamo entusiasti di condividere una galleria fotografica direttamente dallo stand di SeTeL alla fiera AFRAQ2025, conosciuta anche come World Aquaculture Safari 2025.

Durante l’evento presentiamo il nostro progetto di Ricerca & Sviluppo MAR – Multipurpose Amphibious Rover, il veicolo anfibio multifunzione progettato per operare in ambienti complessi e ad alta variabilità.

Scopri le immagini e immergiti con noi in un’esperienza fatta di tecnologia, visione e collaborazione internazionale!

🌍🐟 SeTeL al World Aquaculture Safari 2025 – Entebbe – Uganda, 24-27 Giugno 🐟🌍

Siamo lieti di annunciare la partecipazione di SeTeL al World Aquaculture Safari 2025, il più importante meeting sull’acquacoltura in Africa, organizzato dalla prestigiosa World Aquaculture Society.

📍 Dal 24 al 27 Giugno saremo presenti in Uganda ad Entebbe, insieme ai principali attori internazionali del settore, per condividere visioni, innovazioni e buone pratiche.

In questa occasione presenteremo il nostro progetto di ricerca e sviluppo
🔬 Multipurpose Amphibious Rover (MAR)

Un sistema anfibio, pensato per innovare la gestione dell’acquacoltura con capacità di rilevamento, monitoraggio e ispezione.

Un passo avanti verso soluzioni più intelligenti e sostenibili per l’acquacoltura del futuro.

Setel al CNR per la Conferenza su Biodiversità e Sostenibilità!

Lo scorso 25 marzo, Setel ha partecipato all’evento “Biodiversità e Sostenibilità: nuove opportunità di mercato, organizzato dal CNR a Roma. È stata un’occasione imperdibile per esplorare le sfide e le opportunità per il futuro della biodiversità e della sostenibilità!

Durante il convegno, Setel ha avuto il privilegio di presentare Biovalvia 4.0, il nostro innovativo progetto dedicato alla sostenibilità nelle pratiche di acquacoltura. Biovalvia si propone di rivoluzionare il monitoraggio, la manutenzione e l’ispezione delle acque per la coltivazione dei molluschi, utilizzando un avanzato rover anfibio equipaggiato con braccio meccanico, sensori, attuatori e intelligenza artificiale (Multipurpose Amphibious Rover) per lo studio del comportamento del granchio blu.

Con Biovalvia, non solo miglioriamo l’efficienza delle operazioni, ma contribuiamo anche a preservare la biodiversità marina, cercando di contrastare il granchio blu e promuovendo soluzioni innovative per un settore sempre più green e responsabile.

 La tecnologia al servizio della sostenibilità!

Il progetto Biovalvia è reso possibile grazie alle risorse del PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, e finanziato dall’Unione Europea – #NextGenerationEU.

NSE 2024 | Fiera di Roma

WELCOME TO NSE 2024
“OUR FUTURE
OUR DAILY LIFE”
16-17-18 Dicembre 2024, Fiera di Roma, Italy

Anche quest’anno SeTeL sarà presente all’appuntamento con il futuro, partecipando al New Space Economy 2024.
Dal 16 al 18 Dicembre esposizioni e conferenze daranno modo di discutere e coltivare nuove connessioni e collaborazioni nei settori dello spazio e della tecnologia.
Saremo presenti con i nostri esperti del reparto R&D, mostrando i recenti sviluppi del nostro progetto di punta MAR e per presentare il nostro core business con le attività di Integrated Logistic Support (ILS).

AFRAQ 2024 | Conferenza “Suistainable Aquaculture Development”

Nell’ambito delle Conferenze che si stanno tenendo in questi giorni presso Afraq2024, abbiamo partecipato alla Special Session sul tema “Suistainable Aquaculture Development”. 

In apertura la Dottoressa Silvia Canali, Avvocato e Consulente Legale, con “The control system in organic aquaculture in Italy. Development of production, quality and increase of consumer confidence. Equivalence relations in trade in organic products between Tunisia and the EU”. 

A seguire l’Ing. Eduardo De Francesco, con il suo contributo dal titolo “A new amphibious vehicle for the automation of marine water quality measurements”. 

Infine il Professore Fabio Leccese dell’Università Roma Tre, con il suo intervento “Measurement aspects for the automation of marine water quality measurements”.

La partecipazione ad AFRAQ2024 è stata finanziata dal Voucher Internazionalizzazione PMI, programma regionale FESR LAZIO 2127.

AFRAQ 2024 | Hammamet

Siamo lieti di annunciare la partecipazione di SeTeL a AFRAQ2024, la terza Conferenza Africana annuale sull’Acquacultura. Quest’anno la conferenza sarà ospitata dalla Tunisia, dal 19 al 22 Novembre 2024, nella maestosa città di Hammamet. 

La World Aquaculture Society (WAS) ha guidato l’avvio delle annuali Aquaculture Africa Conferences (AFRAQ), che si sono rivelate un immenso successo sin dal loro inizio. Questi incontri fungono da piattaforma per gli appassionati di acquacoltura provenienti da contesti diversi – che spaziano dai settori commerciale, accademico, governativo e non governativo – non solo per celebrare i risultati del settore ma anche per collaborare ed affrontare le sue sfide.

In questo ambito MAR si colloca come una interessante novità, che può fornire soluzioni efficaci ed economiche nell’ambito della piscicoltura, acquacultura e coltivazione di cozze. Siamo lieti di mostrare tutti i vantaggi e le caratteristiche del nostro Rover e i progetti più recenti. Siamo certi che questa sarà una grande opportunità per creare nuovi contatti ed interessanti spunti di lavoro e collaborazioni.

All’apertura della conferenza abbiamo inoltre avuto l’opportunità di presentare il nostro Rover ad alcuni rappresentanti del governo tunisino, che ringraziamo ancora per l’interesse dimostrato. 

La partecipazione ad AFRAQ2024 è stata finanziata dal Voucher Internazionalizzazione PMI, programma regionale FESR LAZIO 2127.

SeTeL e WaterFrontLab insieme ad Ecomondo 2024

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione ad ECOMONDO2024, il principale evento internazionale dedicato all’innovazione nel settore della sostenibilità e dell’economia circolare!
Quest’anno, SeTeL partecipa insieme a WaterFrontLab con l’obiettivo di promuovere soluzioni tecnologiche avanzate (SeTeL – MAR (Multipurpose Amphibious Rover) per la protezione e la valorizzazione dell’ambiente e la salvaguardia delle coste. 
Al nostro stand avrai l’opportunità di conoscere i progetti più recenti, scambiare idee e confrontarti con esperti del settore.

Quando: 5-6-7-8 Novembre

Dove: Fiera di Rimini, Ecomondo 2024

Sea Drone Tech Summit 2024

Anche quest’anno, il 29 e il 30 ottobre, SeTeL è presente al Congresso nazionale sulla robotica marina SEA DRONE TECH SUMMIT, presso il Polo Acquatico di Ostia (Roma).
Come per le edizioni precedenti SeTel ha il piacere di presentare il MAR – Multipurpose Amphibious Rover, mostrando gli ultimi aggiornamenti nell’ambito della ricerca e sviluppo di questo Rover anfibio che trova anche nell’ambiente acquatico molteplici applicazioni.

Il 30 ottobre alle ore 09.30, nella 2a Sessione “Natanti unmanned di superficie”, l’ing. Eduardo De Francesco prenderà la parola per un intervento dal titolo ECOMAR (Fast Deployment Early Warning Environmental System) and HYDROMAR (Critical Infrastructures Robotic Safaty Inspector).

2023 © Se.Te.L. – Servizi Tecnici Logistici s.r.l.

VAT 00987321007 – C.F. 01339330589