News

News
Setel al CNR per la Conferenza su Biodiversità e Sostenibilità!
Lo scorso 25 marzo, Setel ha partecipato all’evento “Biodiversità e Sostenibilità: nuove opportunità di mercato“, organizzato dal CNR a Roma. È stata un’occasione imperdibile per esplorare le sfide e le opportunità per il futuro della biodiversità e della sostenibilità!
Durante il convegno, Setel ha avuto il privilegio di presentare Biovalvia 4.0, il nostro innovativo progetto dedicato alla sostenibilità nelle pratiche di acquacoltura. Biovalvia si propone di rivoluzionare il monitoraggio, la manutenzione e l’ispezione delle acque per la coltivazione dei molluschi, utilizzando un avanzato rover anfibio equipaggiato con braccio meccanico, sensori, attuatori e intelligenza artificiale (Multipurpose Amphibious Rover) per lo studio del comportamento del granchio blu.
Con Biovalvia, non solo miglioriamo l’efficienza delle operazioni, ma contribuiamo anche a preservare la biodiversità marina, cercando di contrastare il granchio blu e promuovendo soluzioni innovative per un settore sempre più green e responsabile.
La tecnologia al servizio della sostenibilità!
Il progetto Biovalvia è reso possibile grazie alle risorse del PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, e finanziato dall’Unione Europea – #NextGenerationEU.
Season’s Greetings
NSE 2024 | Fiera di Roma
AFRAQ 2024 | Conferenza “Suistainable Aquaculture Development”
AFRAQ 2024 | Hammamet
SeTeL e WaterFrontLab insieme ad Ecomondo 2024
Sea Drone Tech Summit 2024
Innovazioni tecnologiche al REAS 2024: si parla del MAR!
Nel nuovo articolo di RaiNews si parla del REAS, Salone Internazionale dell’Emergenza, e delle tecnologie innovative presentate al REAS 2024.
Tra queste, spicca il MAR (Multipurpose Amphibious Rover), introdotto da Eduardo De Francesco come una tecnologia innovativa in ambito Protezione Civile. Il Rover MAR può infatti spostarsi facilmente da terra all’acqua, mantenendo la stessa configurazione, ed è particolarmente efficace su terreni difficili come il fango, rendendolo uno strumento adatto alle operazioni di emergenza più complesse.
Per leggere l’articolo completo e guardare l’intervista, clicca qui!
SeTeL alla manifestazione REAS 2024 di Montichiari
SeTeL alla manifestazione REAS 2024 di Montichiari: un passo verso il mondo della protezione civile.
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di SeTeL alla manifestazione REAS 2024 di Montichiari, un evento fondamentale per il settore della protezione civile. Con il nostro MAR (Multipurpose Amphibious Rover) abbiamo l’intenzione di affacciarci a questo importante settore, presentando il mezzo come possibile ausilio di primo soccorso e trasporto nell’ultimo miglio.
Il Rover, grazie alla sua versatilità e le caratteristiche insiste di Fast Deployment, rappresenta una soluzione innovativa per affrontare le emergenze e garantire un intervento rapido ed efficace. La nostra missione è quella di contribuire a migliorare le capacità operative delle organizzazioni di soccorso, offrendo un supporto concreto nei momenti critici.
SeTeL partecipa alla fiera REMTECH EXPO di Ferrara!
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla fiera REMTECH EXPO 2024 a Ferrara, uno degli eventi più importanti a livello internazionale dedicati alla gestione sostenibile del territorio, alle bonifiche ambientali e alla mitigazione dei rischi.
La nostra presenza all’evento è resa possibile grazie al Voucher Internazionalizzazione PMI del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027. Questo contributo ci permette di consolidare il nostro impegno verso l’innovazione e l’espansione sui mercati internazionali, promuovendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia nel settore dell’ingegneria e del monitoraggio ambientale.
In questo ambito presenteremo gli ultimi progetti che vedono coinvolto il nostro MAR (Multipurpose Amphibiour Rover): ECOMAR (a Fast Deployment and Early Warning System) and HYDROMAR (a Critical Infrastructures Robotic Safety Inspector).
Vi aspettiamo a REMTECH EXPO per scoprire insieme le nuove sfide e opportunità nel campo della sostenibilità!